Come arredare casa con i fiori

person Pubblicato da: Blooming Milano list In: Consigli Sopra:

Il fiore maggiormente raffinato, elegante e che viene anche considerato di “lusso”, è la rosa che da sempre aiuta a garantire uno stile molto particolare, anche quando si usa in casa per arredare. Tuttavia, occorre che ci sia una certa “strategia” nella collocazione in casa e magari creare un effetto scenico che sia realmente unico.

Le sue forme particolari, l’accentuazione del colore, la forma dei petali, carnosi e vivi, il suo aspetto essenziale, che lo fa diventare una parte della nostra famiglia, sono assolutamente perfetti per decorare gli interni e arredare la tua casa.

Ogni stanza viene “ravvivata” anche dall’esibizione di una orchidea che, altresì, deve essere assolutamente collocata in modo strategico.

Ecco un’idea molto simpatica, nuova e particolare da usare come arredo, vale a dire le “orchidee in scala”. Praticamente si usa una piccola scala in legno, ce ne sono tantissime in vendita, di diverse dimensioni e colori. Gli scalini sono creati per potervi poggiare i vasetti con le orchidee.

Queste scale si possono collocare accanto alle finestre, punto ideale per aiutare a valorizzare un settore dove entra tanta luce naturale oppure negli angoli “smorti” degli interni, vale a dire dove si ha una zona che non viene molto usata, ma diventa una attrazione affascinante proprio con questa idea del tutto innovativa.

Verde anche in un appartamento in città

Chi vi proibisce di vivere in città, magari per lavoro, e rinunciare ad un “angolo verde” che diventa il vostro piccolo paradiso terrestre privato? In che modo? Utilizziamo le piante da appartamento per creare una sorta di “giungla” che sia di nostro uso esclusivo.

La scelta è molto ampia, ma noi consigliamo di valutare la agave che ha buone “dimensioni” per creare proprio un effetto scenico e un richiamo alla natura. Le sue foglie, di un verde scuro ed intenso, sono perfette se collocate vicino alle finestre, dove ricevono la luce naturale, ma anche su tavoli e davanzali. Pitturare la casa di bianco, un bianco candido alle pareti, crea la sensazione di “spazio” e contrasta proprio con la agave che valorizza diversi settori di casa, ma non lasciamola da sola.

Una giungla deve possedere le sue “liane”, in questo caso proponiamo di acquistare anche diverse Potos. Si tratta di una pianta rampicante che, collocata con dei vasi che pendono dal soffitto, riescono a garantire un effetto scenico per arredare la tua casa. I suoi rami possono ricadere verso il basso creando un effetto “cascata”.

Infine, ma non meno importante, la kenzia riesce a regalare un accenno elegante, ma selvatico, che possiamo disporre anche in salotto o vicino a diversi arredi per valorizzare proprio gli interni.

Il giardino verticale

Innovativo e del tutto “green” il giardino verticale, che si installa all’interno della casa, è una parete dove si pone del terreno e dove si seminano diversi fiori e piantine, essi creano un effetto di arredo unico ed inimitabile. La parete a giardino verticale è una soluzione adatta anche a piccoli appartamenti. Esse aiutano ad ingannare lo sguardo perché “creano” la sensazione di ambiente spazioso.

Ad ogni modo, le pareti giardino verticali si propongono in soluzioni modulari che si installano su una parete di casa, preferibilmente vicino ad una finestra oppure anche in una parete della cucina, dove possiamo avere una buona illuminazione artificiale per far crescere le piante.

Nelle sezioni aperte, dove si colloca il terreno, potete piantare sia fiori che anche verdure. Esse sono considerate l’evoluzione dell’idea green e, oltre a dare un buon arredo totalmente “verde”. Un elemento molto decorativo e vivo.

Eleganza intramontabile e fiori acquatici

Nuovo design e nuove idee per la decorazione degli interni con l’uso di piante acquatiche. Alcuni fiori sono talmente particolari che propongono immediatamente una forte attenzione su di loro.

I tulipani, disponibili in diversi colori, possono essere trapiantati in un vaso totalmente trasparente dove i bulbi sono visibili e dove occorre esclusivamente un pochino di acqua, all’altezza delle radici, per farli crescere. I tulipani non hanno bisogno di terra per nascere rigogliosi, é sufficiente una buona soluzione di acqua e nutrienti.

In alternativa, se al colore vivace delle corolle dei tulipani, preferite piccoli arbusti acquatici, allora potete rivolgervi alla coltura idroponica che è in grado di far crescere “alberelli” sempre verdi, dove le radici sono visibili in vasi trasparenti e il loro tronco e chioma sono molto vivaci.

In alternativa, proprio perché le piante acquatiche sono una eleganza intramontabile, ideali per arredare la tua casa, possiamo anche utilizzare esclusivamente delle piante acquatiche che vengono poi collocati in vasi a forma di tazza, teiera o piccole sculture in vetro, dove esse vivono floride e senza alcun problema regalando un complemento di arredo ideale, affascinante e molto vivo.

Le piante acquatiche sono proprio dei componenti di arredo che fanno anche compagnia ed è per questo che diventano apprezzate soprattutto in salotto oppure anche in camera da letto o in bagno. Posseggono un effetto scenico che non è da sottovalutare.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrati

Inserisci i tuoi dati

Hai già un account?
Accedi oppure Reimposta la password