Rosa stabilizzata, un fiore che non perde la sua freschezza

Avete presente la rosa del cartone animato “La Bella e la Bestia”? Quella perfetta rosa che, seppur recisa, continua a vivere e non sfiorisce?
Quella, nella realtà, è una rosa stabilizzata!
LE ROSE
Da sempre le rose sono considerate uno dei fiori più belli (se non il più bello), eleganti e ricchi di significati.
Non hanno perso fascino e sono ancora oggi il regalo preferito per dichiarare amore alla propria dolce metà. Nell’immaginario comune, quando si dice “rosa”, si pensa ad una rosa classica, con la corolla a forma di vaso e con tanti petali vellutati rossi, rosa, bianchi o gialli.
Quello che non tutti sanno è che esistono moltissime varietà di rose, non solo a seconda del loro colore, ma anche a seconda della loro forma e della quantità di petali.
Rose botaniche
Le rose botaniche crescono spontaneamente in natura e spesso non sono rifiorenti. Hanno fiori che vanno dalle tonalità del bianco al rosa intenso e si articolano in cespugli fioriti.
Rose antiche
Sono classificate in base a parametri botanici, storici e genetici. Sono tutti quei fiori che sono stati “ritrovati” e sono raggruppati nel libro “Old Garden Roses” (1978) di Edward. A Bunyard.
Rose moderne
Il 1867 è una data spartiacque, perché si è soliti ritenere che sia nata proprio in questa data la prima “rosa moderna”. Dunque, tutte le rose antecedenti a questa data sono considerate antiche. Le rose moderne sono caratterizzate da colori molto vari e hanno una ri-fioritura prolungata, che può arrivare anche all’autunno inoltrato.
IL PROCESSO DI STABILIZZAZIONE
Una rosa stabilizzata è vera? Certamente!
Il processo di stabilizzazione nasce negli anni ’70 per conservare freschezza, colore e forma dei fiori.
Tramite la stabilizzazione, infatti, le rose mantengono le loro caratteristiche anche per diversi anni, senza bisogno di cure e manutenzione.
COME AVVIENE IL PROCESSO DI STABILIZZAZIONE?
I fiori vengono selezionati accuratamente, vengono poi recisi e fatti passare attraverso una camera iperbarica. La temperatura e la pressione fanno defluire completamente la linfa, che viene immediatamente sostituita con una soluzione chimica a base di glicerina.
La glicerina, infatti, è quell’elemento fondamentale che consente una lunga conservazione.
ROSA STABILIZZATA DI BLOOMING MILANO
Noi di Blooming Milano abbiamo sfruttato la bellezza delle rose stabilizzate per creare bouquet unici!
La rosa stabilizzate di Blooming Milano può avere diversi colori: bianca, gialla, arancione, rosa, fucsia, rossa e blu.
I nostri bouquet di rose stabilizzate sono perfetti per ogni occasione: arredano ogni casa, illuminano il sorriso a ogni amante e, la cosa migliore, durano moltissimo senza perdere le caratteristiche più belle delle rose.